QUELLI DI GROCK - TEATRO LEONARDO DA VINCI
Via Ampère, 1 (ang.P.za Leonardo da Vinci) Milano - Zona Piola
Telefono: 02 - 26 68 11 66
Web Site: http://www.teatroleonardo.it
DESCRIZIONE:
Il Teatro Leonardo Da Vinci (488 posti) nasce per iniziativa della Compagnia Teatrale Quelli di Grock che dal 1999 ha avviato l’attività con una propria programmazione. Dopo sette anni di felice condivisione con Teatridithalia, a partire dalla stagione 2009/2010 si inaugura la gestione diretta del Teatro da parte della Compagnia Quelli di Grock che presenterà produzioni proprie, ospitalità, eventi, oltre alle iniziative legate alla propria Scuola di Teatro, creando nell’insieme un’offerta artistica alternativa nella città di Milano. Quelli di Grock, il cui nome è un omaggio al più celebre clown del XX secolo, nasce nel 1976 per iniziativa di alcuni ex allievi della scuola del Piccolo Teatro, tra cui figurava anche Maurizio Nichetti. Da allora, grazie ad una spiccata capacità di proporre e produrre spettacoli sempre nuovi, è riuscita a trovare una collocazione sempre più definita e importante nel panorama teatrale italiano ed europeo. Pur nella varietà delle proposte artistiche, Quelli di Grock basa la propria poetica su un personalissimo modo di fare teatro che dà voce al corpo e al movimento, attingendo all’arte del mimo, alla clownerie e alla danza, nell’intento di promuovere drammaturgie lontane dagli schemi tradizionali.
PROGRAMMAZIONE 2009/2010
Laboratorio Permanente della Scuola di Teatro Quelli di Grock
LA TRAGICA STORIA DEL DOTTOR FAUST
studio liberamente tratto dall’omonima tragedia di Christopher Marlowe
regia Susanna Baccari, Claudio Orlandini
con Diego Willy Corna, Jacopo Fracasso, Chiara Graniero, Andrea Robbiano, Simone Severgnini, Maria Cristina Stucchi, Clara Terranova
- sabato 24 ottobre ore 20.45, domenica 25 ottobre ore 16.00
Festa del Teatro di Milano
Quelli di Grock
LA BISBETICA DOMATA
da William Shakespeare
traduzione e adattamento Valeria Cavalli
regia Valeria Cavalli, Claudio Intropido
con Antonio Brugnano, Pietro De Pascalis, Gipo Gurrado, Alessandro Larocca,
Marco Oliva, Andrea Ruberti, Manola Vignato, Max Zatta
- 30, 31 ottobre, 1 novembre 2009
Quelli di Grock
LA CLÉ DU CHAPITEAU
di Susanna Baccari, Valeria Cavalli, Claudio Intropido, Alessandro Serena
regia Claudio Intropido
con Susanna Baccari, Valeria Cavalli, Gianpaolo Gambi, Luca Gatti, Alessandro Larocca, Andrea Ruberti
Quelli di Grock
CINEMA CINEMA
di Valeria Cavalli, Claudio Intropido, Claudio Orlandini
regia Claudio Intropido
con Susanna Baccari, Valeria Cavalli, Igor Loddo, Alessandro Larocca, Andrea Ruberti
Quelli di Grock
ZE SCIÒ MASGOÒN
di Bruno Stori
regia Bruno Stori
con Alessandro Larocca, Andrea Ruberti
Quelli di Grock
CAOS
di Valeria Cavalli, Claudio Intropido
regia Claudio Intropido
con Susanna Baccari, Valeria Cavalli, Luca Gatti, Claudio Intropido, Alessandro Larocca, Andrea Ruberti
Gigi Gherzi e Compagnia del Teatro dell’Argine
LA STRADA DI PACHA
regia Pietro Floridia
in scena Gigi Gherzi
27 - 31 dicembre 2009
Quelli di Grock
IL MALATO IMMAGINARIO
da Moliére
traduzione e adattamento Valeria Cavalli
regia Valeria Cavalli, Claudio Intropido
con Giulia Bacchetta, Lorenzo Castelluccio, Pietro De Pascalis, Alessandro Larocca, Marco Oliva, Maurizio Salvalalio, Debora Virello, Max Zatta
31 DICEMBRE: REPLICA SPECIALE PER CAPODANNO
Compagnia Comteatro
LA CAGNOTTE
di Eugène Labiche
regia Claudio Orlandini
con Enrico Ballardini, Umberto Banti, Carola Boschetti, Cinzia Brogliato, Michele Clementelli, Luca Chieregato, Marzio Paioni
Quelli di Grock
QUASI PERFETTA, UNO SPETTACOLO SULL’ANORESSIA
drammaturgia Valeria Cavalli, Claudio Intropido
regia Claudio Intropido
con Giulia Bacchetta
PROGETTO SPECIALE REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON A.B.A.
(Associazione per lo studio e la ricerca sull'anoressia, la bulimia e i disordini alimentari)
Quelli di Grock
LA REGINA DELLA NEVE
tratto dall’omonima fiaba di H.C. Andersen
regia Susanna Baccari, Claudio Orlandini
con Cristina Liparoto, Sabrina Marforio, Elisa Rossetti, Bruna Serina de Almeida
Quelli di Grock
LA LOCANDIERA
da Carlo Goldoni
adattamento e regia Valeria Cavalli, Claudio Intropido
con Enrico Ballardini, Alessandro Larocca, Igor Loddo, Marco Oliva, Andrea Ruberti, Maurizio Salvalalio, Max Zatta
Quelli di Grock
HOME SWEET HOME
di Valeria Cavalli
collaborazione al testo Claudio Intropido
regia Valeria Cavalli, Claudio Intropido
con Giulia Bacchetta
GENERAZIONE SCENARIO 2009
in collaborazione con Associazione Scenario / Campo Teatrale-Teatro Guanella / CRT Centro di Ricerca per il Teatro-CRT / Salone Teatro del Buratto-Teatro Verdi
- LIBRI A TEATRO – a partire dal 23 novembre 2009
Da una collaborazione tra le “fucine” di Marcos y Marcos e Quelli di Grock, un ciclo di appuntamenti dedicati alla lettura, in senso spettacolare e creativo. Brani tratti da romanzi di culto vengono interpretati da attori e allievi di Quelli di Grock. Con la complicità scenica e musicale di jazzisti e artisti visivi, il supporto di frammenti audio e video. Il primo appuntamento, 23 novembre 2009, è dedicato a Boris Vian, nel cinquantesimo anno dalla sua scomparsa.
Un piccolo antipasto musicale per un pubblico teatrale. La T.U.R. (Totally Unnecessary Records), nuova etichetta discografica indipendente, propone prima di alcuni spettacoli un piccolo assaggio di canzoni d’autore.